IFINALITÀ:
L’impresa intende puntare molto sull’accoglienza, che deve essere volta alla creazione di valore per gli ospiti, soprattutto puntando ad un target giovane e internazionale. I prodotti turistici saranno infatti indirizzati e comunicati ai millennials e alle giovani famiglie, un target sportivo e amante della natura, che ha grandi affinità con i mezzi di comunicazione digitali.
L’azienda vuole inoltre intercettare il canale del turismo “slow”, che si sta radicando nelle terre del nord Europa, tramite la partecipazione alle fiere del settore e dei tour operator. Per far questo, intende promuovere i suoi servizi di e-MTB per le escursioni in bicicletta nel comprensorio.
RISULTATI:
L’iniziativa finanziata ha permesso all’impresa di introdursi nel mercato turistico della zona, diversificando l'offerta turistica dell'area del Comelico e proponendo un passaggio dal turismo meramente naturalistico al turismo esperienziale ed attivo a 360 gradi, grazie alla dotazione delle bici elettriche ed all’offerta di servizi di benessere in grado di legare il turista a vivere il luogo in totale autonomia e soddisfacimento della propria sfera psicofisica