Home
About us
Collections
Solutions
Showroom
References
Contact
por fesr banner

Asse 3 – Azione 3.3.4 sub C

Progetto: “Riattivazione ex Albergo Sant'Antonio”

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:

Riattivazione ex Albergo Sant'Antonio

L'impresa vuole riattivare la struttura dell'ex Albergo Sant'Antonio, per creare un'offerta turistica differenziata, rivolta al benessere, al relax ed al cicloturismo. Il progetto intende favorire il posizionamento competitivo della struttura e la differenziazione del mercato turistico locale, non solo per i servizi innovativi che propone, ma anche per l'attenzione alla sostenibilità ambientale.

IFINALITÀ:

Riattivazione ex Albergo Sant'Antonio

L’impresa intende puntare molto sull’accoglienza, che deve essere volta alla creazione di valore per gli ospiti, soprattutto puntando ad un target giovane e internazionale. I prodotti turistici saranno infatti indirizzati e comunicati ai millennials e alle giovani famiglie, un target sportivo e amante della natura, che ha grandi affinità con i mezzi di comunicazione digitali.
L’azienda vuole inoltre intercettare il canale del turismo “slow”, che si sta radicando nelle terre del nord Europa, tramite la partecipazione alle fiere del settore e dei tour operator. Per far questo, intende promuovere i suoi servizi di e-MTB per le escursioni in bicicletta nel comprensorio.

RISULTATI:

Riattivazione ex Albergo Sant'Antonio

L’iniziativa finanziata ha permesso all’impresa di introdursi nel mercato turistico della zona, diversificando l'offerta turistica dell'area del Comelico e proponendo un passaggio dal turismo meramente naturalistico al turismo esperienziale ed attivo a 360 gradi, grazie alla dotazione delle bici elettriche ed all’offerta di servizi di benessere in grado di legare il turista a vivere il luogo in totale autonomia e soddisfacimento della propria sfera psicofisica

Spesa ammessa per il progetto: 253.449,75 € - Contributo concesso: 125.000,00 €

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento:
POR — Obiettivo “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione” parte FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020